DELEGA DI PAGAMENTO

Dalla tua busta paga al tuo progetto di vita: tutto è possibile con la delega di pagamento
  • Flessibilità nel rimborso: con un ulteriore quinto dello stipendio ottieni maggiore flessibilità finanziaria
  • Prevedibilità della rata: le rate sono fisse
  • Nessuna necessità di garanzie specifiche: il prestito è garantito direttamente dal datore di lavoro

    RICHIEDI FINO A 75.000€

    La Delega di pagamento: una via alternativa di accesso al credito

    La delega di pagamento, o prestito con delega, rappresenta una forma di credito al consumo flessibile e conveniente per i dipendenti di enti pubblici o privati. Questo tipo di prestito consente di gestire il rimborso attraverso trattenute mensili dirette sulla busta paga, offrendo la possibilità di accedere a fondi aggiuntivi anche a chi ha già in corso un finanziamento con cessione del quinto dello stipendio.

    Delega di Pagamento: la Normativa

    A differenza della cessione del quinto, la delega di pagamento non è regolata da una specifica legge, ma può essere concessa sulla base di convenzioni operative tra l'istituto di credito e il datore di lavoro, sia pubblico che privato. La regolamentazione assicurativa obbligatoria protegge il creditore da eventuali rischi legati alla cessazione del servizio del dipendente o alla sua morte prima della conclusione del debito.

    Il prestito con delega: le caratteristiche principali

    Con una durata che può variare da 24 a 120 mesi, il prestito con delega offre rate mensili fisse, garantite direttamente dal datore di lavoro, e un tasso d'interesse fisso per tutta la durata del finanziamento. La somma delle trattenute, includendo sia la cessione del quinto che la delega di pagamento, non può superare il 40% dello stipendio netto del lavoratore.

    Chi la può richiedere? E qual è l'età massima?

    I beneficiari di questa forma di prestito includono un'ampia categoria di lavoratori pubblici: dai dipendenti statali, ai ministeriali, ai dipendenti di enti pubblici. Anche chi ha incontrato problemi creditizi passati o ha altri impegni finanziari può accedere a questo tipo di credito.
    I dipendenti di aziende private con contratto a tempo indeterminato possono richiederlo, può essere più difficile ottenerla rispetto a un dipendente pubblico. In questa forma di finanziamento purtroppo i pensionati sono esclusi, poiché gli enti pensionistici non consentono la doppia trattenuta sulla pensione.

    Cosa ti occorre?

    Per presentare la domanda di finanziamento, è necessario fornire l'ultima busta paga, un documento di identità valido e il codice fiscale. Le convenzioni specifiche, come NoiPA per i dipendenti statali, possono offrire condizioni ancora più vantaggiose.

    Più flessibilità nel tuo bilancio, con la sicurezza della busta paga

    Il prestito con delega di pagamento si rivela una soluzione particolarmente adatta per chi cerca flessibilità finanziaria, garantendo accesso a fondi supplementari con condizioni favorevoli e una gestione del rimborso diretta e senza preoccupazioni. Se sei interessato a scoprire di più o vuoi avvalerti di questa opportunità, non esitare a contattarci per una consulenza personalizzata.

    Quinto Credito: Diamo credito al tuo mondo