Il rifinanziamento rappresenta una soluzione finanziaria intelligente per chi necessita di ulteriori risorse economiche senza incrementare l'esposizione debitoria mensile. Questa operazione consente di estinguere un prestito esistente e di attivarne uno nuovo, spesso in risposta all'insorgenza di nuove necessità finanziarie, come l'acquisto di un'auto nuova o il soddisfacimento di esigenze impreviste.
Il processo di rifinanziamento si articola in due fasi cruciali: l'estinzione anticipata del prestito corrente e l'attivazione di un nuovo finanziamento. Questo meccanismo offre due vantaggi significativi:
- la possibilità di gestire un'unica esposizione debitoria, ottimizzando così la gestione del proprio debito;
- l'opportunità di ottenere liquidità aggiuntiva, adattando la rata mensile alle proprie capacità economiche senza aumentare l'esposizione mensile totale.